Salve ragazzi, vi illustro di seguito brevemente le aree che ci hanno colpito particolarmente in seguito al sopralluogo.
10. UrbanVoids
Localizzazione: l’area, facente parte dell’isolato definito da Via dell’Arco di Travertino e Via Allumiere, è delimitata sul lato sud – occidentale da Via Lanuvio.
L’area è vicina aI parco archeologico delle Tombe di Via Latina: esso è uno dei complessi archeologici di maggior rilievo del suburbio di Roma che conserva ancora sostanzialmente intatto l’aspetto tradizionale dell’antica campagna romana. Nel sito si conservano un tratto dell’antica Via Latina, che collegava Roma con Capua, ancora pavimentata per un lungo tratto dell'antico basolato in selce, e su entrambi i lati numerosi monumenti funebri e testimonianze storiche e materiali dall’età repubblicana fino all’alto medioevo.
L’area è inoltre vicina ad un ipermercato costruito di recente dalla parte opposta del medesimo lotto.
Morfologia: l’area è abbastanza interessante dal punto di vista della morfologia del terreno, in quanto degrada verso via Allumiere, trovandosi quest’ultima e Via dell’Arco di Travertino a due differenti quote.
Utilizzo attuale: l’area sembra priva di particolari usi, forse impiegata come deposito per due container adagiati lungo via Allumiere.
Problematiche – Valenze: la posizione dell’area è molto particolare in quanto, seppur posta tra due assi viari a scorrimento relativamente veloce, è servita anche da via Lanuvio, una strada più stretta ed a misura d’uomo.
L’area è vicina aI parco archeologico delle Tombe di Via Latina: esso è uno dei complessi archeologici di maggior rilievo del suburbio di Roma che conserva ancora sostanzialmente intatto l’aspetto tradizionale dell’antica campagna romana. Nel sito si conservano un tratto dell’antica Via Latina, che collegava Roma con Capua, ancora pavimentata per un lungo tratto dell'antico basolato in selce, e su entrambi i lati numerosi monumenti funebri e testimonianze storiche e materiali dall’età repubblicana fino all’alto medioevo.
L’area è inoltre vicina ad un ipermercato costruito di recente dalla parte opposta del medesimo lotto.
Morfologia: l’area è abbastanza interessante dal punto di vista della morfologia del terreno, in quanto degrada verso via Allumiere, trovandosi quest’ultima e Via dell’Arco di Travertino a due differenti quote.
Utilizzo attuale: l’area sembra priva di particolari usi, forse impiegata come deposito per due container adagiati lungo via Allumiere.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.