Salve ragazzi!!! Inserisco questo intervento per segnalarvi un’area vasta (14.Urbanvoids) che interessa me e la mia compagna di viaggio Licia Genua (che aveva già pubblicato un post all’indirizzo http://liciagenua-ely.blogspot.com).
14. UrbanVoids
Localizzazione: posta tra via di Castel Gandolfo e piazzale dei Castelli Romani, l’area è particolarmente interessante in quanto, risultando vicina alla Urbanvoids n.4, può consentire l’elaborazione di interessanti spunti progettuali.
Morfologia: l’area risulta sostanzialmente pianeggiante.
Utilizzo attuale: mercato rionale ogni mattina, mero spazio inutilizzato durante il resto della giornata.
Problematiche - Valenze: l’area, seppur vertente in stato di degrado dovuto sia alle fatiscenti strutture del mercato, sia al loro utilizzo solo temporaneo, è comunque uno dei fondamentali luoghi di incontro del quartiere.
Uno dei problemi fondamentali è il succitato utilizzo solo temporaneo (durante la mattinata) dell’area. Questo provoca infatti un completo abbandono nel corso delle restanti ore giornaliere, ad eccezione di due fiorai posti agli antipodi dell’area. Essa quindi, durante le ore pomeridiane e serali, vede la trasformazione del chiassoso percorso commerciale in un LUGUBRE TUNNEL METALLICO, dove si aggirano inaffidabili presenze.
È difficile pensare che la stessa area ricercata durante il giorno venga evitata durante la sera, non contribuendo invece alla socializzazione.
Volevo inoltre segnalarvi ulteriori notizie sull'area che potete trovare all'indirizzo:
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/06/Via_Castelgandolfo_mercato_aspetta_ancora_co_10_051206031.shtml
14. UrbanVoids
Morfologia: l’area risulta sostanzialmente pianeggiante.
Utilizzo attuale: mercato rionale ogni mattina, mero spazio inutilizzato durante il resto della giornata.
Problematiche - Valenze: l’area, seppur vertente in stato di degrado dovuto sia alle fatiscenti strutture del mercato, sia al loro utilizzo solo temporaneo, è comunque uno dei fondamentali luoghi di incontro del quartiere.

Uno dei problemi fondamentali è il succitato utilizzo solo temporaneo (durante la mattinata) dell’area. Questo provoca infatti un completo abbandono nel corso delle restanti ore giornaliere, ad eccezione di due fiorai posti agli antipodi dell’area. Essa quindi, durante le ore pomeridiane e serali, vede la trasformazione del chiassoso percorso commerciale in un LUGUBRE TUNNEL METALLICO, dove si aggirano inaffidabili presenze.
È difficile pensare che la stessa area ricercata durante il giorno venga evitata durante la sera, non contribuendo invece alla socializzazione.
Volevo inoltre segnalarvi ulteriori notizie sull'area che potete trovare all'indirizzo:
http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/06/Via_Castelgandolfo_mercato_aspetta_ancora_co_10_051206031.shtml
la tua "compagna di viaggio " ti sostiene...valutnado le potenzialita' dell'area o delle aree in questione e... pensando alle infinite possibilita' compositive per un luogo che sarà soprattutto trasformabile, reversibile...magari sorprendente...
RispondiEliminacontinuiamo a studiare...